Domande

Domande

In questa sezione puoi trovare le risposte alle domande più frequenti

Importi delle sanzioni e decurtazione punti patente
Il veicolo multato risultava rubato alla data della violazione

Compilare il “Modulo A” e consegnarlo alla Polizia Municipale di Pisticci, Via Cantisano 4, 75015 Pisticci (MT), oppure inviarlo tramite PEC a  ufficioverbalicds@comunepisticci.it  allegando copia della denuncia di furto e/o il verbale di ritrovamento e/o la registrazione della perdita di possesso.

Il veicolo non era di mia proprietà alla data della violazione

Compilare il “Modulo A” e consegnarlo alla Polizia Municipale di Pisticci, Via Cantisano 4, 75015 Pisticci (MT), oppure inviarlo tramite PEC a  ufficioverbalicds@comunepisticci.it allegando copia dell’atto di vendita (N.B. non è sufficiente la procura a vendere).

Come comunicare i dati del conducente?

Compilare il “Modulo B” e consegnarlo a mano o per raccomandata A.R. alla Polizia Municipale di Pisticci, Via Cantisano 4, 75015 Pisticci (MT), entro 60 giorni dalla notifica del verbale di aggiornamento.

Voglio fare ricorso al Prefetto

Entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento, al Prefetto di Matera, direttamente, in Via XX Settembre 2, 75100 Matera, o con raccomandata A/R indirizzata presso la Polizia Municipale di Pisticci, Via Cantisano 4, 75015 Pisticci (MT).

Voglio fare ricorso al Giudice di Pace

Entro 30 giorni dalla notifica del verbale di accertamento al davanti al Giudice di Pace di competente territorialmente, [Vedi elenco in “Modulistica / Info”] depositandolo direttamente o a mezzo raccomandata A.R. ai sensi dell’art. 7 del Decreto legislativo 150/11.

Vorrei richiedere la rateizzazione per il pagamento della sanzione: cosa devo fare?

Compilare il “Modulo D” seguendo le indicazioni che vi sono riportate ed inviarlo con una delle seguenti modalità:

a mezzo raccomandata A.R. indirizzata presso la Polizia Municipale di Pisticci, Via Cantisano 4, 75015 Pisticci (MT);

tramite PEC a ufficioverbalicds@comunepisticci.it

N.B.: Non saranno accettate le comunicazioni con consegna a mano. Si prega indicare sempre un recapito telefonico o indirizzo e-mail per eventuali contatti urgenti.

E’ prevista la riduzione del 30% dell’importo della sanzione anche se si presenta istanza di rateizzazione?

No. In caso sia accolta l’istanza di rateizzazione, alla sanzione da corrispondere ratealmente non si applica la riduzione del 30%.

COVID-19 _ E’ prevista la riduzione del 30% dell’importo della sanzione entro i 30 giorni dalla notifica?

Nel caso in cui la sanzione preveda il pagamento ridotto, per i soli verbali notificati dal 17/03/2020 al 31/05/2020 in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 108 del DECRETO LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 è ammesso il pagamento nella misura scontata del 30% entro 30 giorni dalla notifica. [Vedi allegato del DECRETO LEGGE in ”Norme”]